La prenotazione alberghiera è uno dei diversi elementi che caratterizzano il rapporto tra cliente e struttura alberghiera. In particolare, attraverso la prenotazione alberghiera la struttura ricettiva si obbliga a tenere a disposizione di una persona un alloggio della propria struttura per undeterminato periodo di tempo, alle condizioni e alle modalità stabilite.

La prenotazione di una camera d’albergo – Aspetti civilistici
Riccardo RamugliaNewsAgenzia delle entrate, B2C, Business, Business Advisor, Camere di commercio, Codice del Consumo, Consulenza Aziendale, Consulenza Commerciale, Consulenza d'impresa, consulenza fiscale, Consulenza Imprese, Iva, Prenotazione Albergo, Studio Commerciale, Studio RamugliaNon ci sono commenti per La prenotazione di una camera d’albergo – Aspetti civilistici