Chi esercita l’attività di rivendita di generi di monopolio si trova molto spesso ad affrontare varie peculiarità sia in tema IVA che in ambito contabile
Compensazioni orizzontali dei crediti IVA al via
Ai fini della compensazione, salvi specifici esoneri, la dichiarazione deve essere munita di visto di conformità o di sottoscrizione dell’organo di controllo contabile, mentre il modello F24 che espone la compensazione del credito IVA va presentato utilizzando esclusivamente i servizi telematici Entratel o Fisconline
Locazione breve: dal reddito fondiario al reddito d’impresa
La Legge di bilancio 2021 introduce alcune sostanziali modifiche alla disciplina delle locazioni brevi limitando l’utilizzo di tale regime sostitutivo ad un numero di appartamenti destinati alla locazione non superiori a 4 per ciascun periodo d’imposta.
Studio Ramuglia Informa
Rivalutazione partecipazioni e terreni IVA al 10% progettazione opere urbanizzazione Rivalsa a seguito di accertamento Riscossione: proroga sospensione Bonus facciate anche per facciate laterali
Iva 2021 – Guida al rimborso del credito della dichiarazione annuale
Da lunedì 1° febbraio è possibile presentare la dichiarazione annuale Iva 2021 e, quindi, anche la richiesta di rimborso del credito risultante dalla dichiarazione stessa.
Detergenti disinfettanti per mani: le regole Iva
Saranno esenti Iva le cessioni di beni spedite, consegnate o fatturate o pagate entro il 31 dicembre 2020.
Legge di bilancio 2021: le novità Iva
Nel presente articolo si illustrano brevemente le altre novità Iva intervenute
Split payment: gli elenchi per l’anno 2021
I soggetti interessati, fatta eccezione per le società quotate nell’indice FTSE MIB, potranno segnalare eventuali mancate o errate inclusioni
La disciplina Iva degli omaggi
La disciplina fiscale degli omaggi, sotto il profilo Iva, varia in ragione di diversi fattori
L’inquadramento fiscale delle somme erogate dalla STP ai propri soci
E’ consentita la costituzione di società per l’esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico secondo i modelli societari regolati dai titoli V e VI del libro V del Codice Civile