Esenzione dall’imposta di registro e dalle imposte ipotecaria e catastale sull’acquisto della prima casa per i soggetti che non hanno ancora compiuto 36 anni di età nell’anno in cui l’atto è rogitato e con un ISEE non superiore a 40.000 euro annui.

Acquisto prima casa super agevolato per i giovani:a quali condizioni
Riccardo RamugliaNewsAcquisto prima casa, agevolazione fiscale, Business Commercialista, Consulenza Aziendale, Consulenza Commerciale, Consulenza d'impresa, Consulenza del Lavoro, consulenza fiscale, Consulenza Impresa, Consulenza Legale, Consulenza Marketing, decreto Sostegni Bis, Esenzione tasse, Esenzione tasse prima casa, Immobile, ISEE, Iva, mutuo casa, mutuo under 36, Studio Commerciale, Studio di consulenza aziendale, Studio RamugliaNon ci sono commenti per Acquisto prima casa super agevolato per i giovani:a quali condizioni