Con l’ingresso nel 2022 è possibile che i contribuenti abbiano ricevuto una o più fatture recanti data dicembre 2021 e riferibili ad operazioni effettuate nell’ultimo mese dell’anno. Si pone il problema di individuare il momento a partire dal quale l’Iva potrà essere considerata in detrazione (art. 19 del D.P.R. n. 633/1972).

L’esercizio del diritto alla detrazione: le fattura a “cavallo” dell’anno
Riccardo RamugliaNewsBusiness, Commercialista, Consulenza Aziendale, Consulenza Commerciale, Consulenza d'impresa, Consulenza del Lavoro, Consulenza Finanziaria, consulenza fiscale, Consulenza Impresa, Consulenza Legale, Consulenza Marketing, diritto alla detrazione, Fatture, Sistema di Interscambio, Studio Commerciale, Studio di consulenza aziendale, Studio Ramuglia, Studio Ramuglia InformaNon ci sono commenti per L’esercizio del diritto alla detrazione: le fattura a “cavallo” dell’anno