Suona come un gioco di parole, ed in effetti lo è, ma non sarà divertente: la circostanza che la detrazione IRPEF del 19% sia, a partire dal 1° gennaio 2020, subordinata all’avvenuto pagamento con strumenti tracciabili comporta un super lavoro del quale, francamente, avremmo volentieri fatto a meno.
Bando INAIL 2020-2021
Il budget messo a disposizione dall’INAIL è di 200 milioni di euro con ripartizione regionale e per assi della cifra
Aggio e interessi di mora non bloccano il condono
I debiti verso l’agente della riscossione non superiori a 5mila euro, derivanti da affidamenti effettuati dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010, sono azzerati ope legis, a condizione che il debitore abbia un reddito imponibile non superiore a 30mila euro per l’anno d’ imposta 2019
Sempre sanzionabile lo stipendio non tracciato
È sempre sanzionabile il datore di lavoro che non è in grado di comprovare l’avvenuto pagamento della retribuzione con strumenti tracciabili, anche in presenza di busta paga sottoscritta o di apposita dichiarazione rilasciata dal lavoratore
Deducibilità dei compensi agli amministratori: serve la delibera
Non bisogna poi dimenticare che la giurisprudenza è intervenuta spesso in tema di detti compensi, per cui sembra opportuno richiamare alcuni orientamenti giurisprudenziali che meritano attenzione per la loro peculiarità
Credito d’imposta industria 4.0: necessario il DURC con regolarità contributiva
L’incentivo è precluso anche alle imprese destinatarie di sanzioni interdittive La Legge di bilancio 2021 ha ridefinito ed esteso il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi
Studio Ramuglia Informa
Bonus, investimenti, nuove misure anti Covid … non perdere il nuovo numero di Studio Ramuglia Informa!
Credito Mezzogiorno: da oggi invio della comunicazione con il nuovo modello
La trasmissione telematica del modello dovrà essere effettuata utilizzando la versione aggiornata del software relativo al credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, denominato “Creditoinvestimentisud” (CIM17), disponibile gratuitamente sul sito internet www.agenziaentrate.it a partire da oggi
Decreto Sostegni: le novità in sintesi
Venerdì scorso, 19 marzo, il Consiglio dei Ministri ha approvato l’atteso “Decreto Sostegni”
Studio Ramuglia Informa
Questa settimana: Cessione di beni e cessione d’azienda Consultazione e-fatture: proroga al 30 giugno Rottamazione ter e saldo e stralcio: proroga Diventa legge il “Milleproroghe” Bonus su facciate visibili da suolo pubblico Bonus bebè 2021: online la procedura