Ditta individuale o SRL: differenze, vantaggi e costi
Ditta individuale o SRL? Scopri come tutelare il tuo patrimonio secondo il Codice Civile e quali rischi evitare con la scelta giuridica giusta.
Ditta individuale o SRL? Scopri come tutelare il tuo patrimonio secondo il Codice Civile e quali rischi evitare con la scelta giuridica giusta.
Se si possiede un immobile che si vuole mettere a reddito una delle soluzioni più efficienti potrebbe essere la locazione transitoria. Questo tipo di locazione ha come caratteristica principale la “transitorietà” del conduttore, ciò significa che l’immobile verrà locato solo per brevi periodi. La locazione transitoria è un’opportunità da tenere in considerazione per chi possiede […]
La recente conversione in legge (n. 15/2025) del Decreto Milleproroghe (D.L. 27/12/24 n. 202) ha riaperto i termini per la riammissione alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) dei carichi affidati all’Agente della Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, offrendo una “seconda chance” ai contribuenti decaduti da tale beneficio per mancati o tardivi pagamenti. Indubbiamente […]
Le locazioni commerciali rappresentano una valida opportunità per chi vuole mettere a reddito il proprio immobile e per chi vuole espandere o avviare la propria attività senza stazionare ingenti somme per l’acquisto dell’immobile. I contratti di locazione commerciale però sono differenti dalle normali locazioni ad uso abitativo, sia per le tutele garantite che per i […]
I dipendenti e gli amministratori possono percepire indennità e rimborsi per le spese di trasferta affrontate. Relativamente alla disciplina delle indennità di trasferta, l’art. 50, comma 1, lett. c-bis) T.U.I.R., equipara la figura dell’amministratore a quella del lavoratore dipendente. Trasferte: Differenze tra Locali ed Extra-comunali Per una più chiara disamina della disciplina, è fondamentale effettuare […]
Guida pratica per capire in modo semplice la società a responsabilità limitata.
Guida pratica per capire in modo semplice la società a responsabilità limitata
Siamo lieti di comunicarvi i risultati ottenuti dalla nostra nuova divisione specializzata in Finanza agevolata e cessioni del credito.
Limite circolazione del contante: elevato il limite relativo all’utilizzo del denaro contante. Si potrannoeffettuare trasferimenti di denaro contante fino a 4.999,99 euro.
La flat tax del 15% sugli incrementi di reddito – nei casi più favorevoli – ridurrà a un terzo il peso delle imposte sulle maggiori somme dichiarate dagli autonomi. Qualche esempio può chiarire meglio chi ci guadagnerà con il nuovo tributo previsto per il 2023 dal disegno di legge di Bilancio.