Il lavoratore autonomo deve valutare l’impatto dei crediti non ancora incassati. Per l’agenzia delle Entrate o si anticipano i tributi oppure si è obbligati a tenere aperta la posizione. Per un lavoratore autonomo, ad esempio giunto a fine attività o in procinto di divenire lavoratore dipendente, può costituire un problema anche un adempimento semplice come […]
Agricoltura: sconti contributivi per l’avvio di attività di lavoro autonomo
Per promuovere l’imprenditoria in agricoltura, ai coltivatori diretti e agli imprenditori agricoli professionali di età inferiore ai 40 anni, iscritti presso la previdenza agricola dell’INPS dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020, viene riconosciuto l’esonero totale dal versamento dell’accredito contributivo presso l’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti.