Le spese per l’acquisto di mascherine protettive classificate, in base alla tipologia, quali “dispositivi medici” dai provvedimenti del Ministero della Salute o che rispettano i requisiti di marcatura CE, sono detraibili, ai fini IRPEF, nella misura del 19%.

Acquisto di mascherine protettive: quando è possibile detrarre le spese
Riccardo RamugliaNewsAgenzia delle entrate, Business, Business Advisor, Consulenza Aziendale, Consulenza Commerciale, Consulenza d'impresa, Consulenza del Lavoro, consulenza fiscale, Consulenza Impresa, Consulenza Imprese, Consulenza Legale, crowdfunding, decreto Cura Italia, decreto Liquiditò, detrazione spese, Dispositivi medici, Irpef, Iva, mascherine protettive, Ministero della Salute, prestazioni sanitarie, Studio Commerciale, Studio RamugliaNon ci sono commenti per Acquisto di mascherine protettive: quando è possibile detrarre le spese