Il Decreto c.d. “Milleproroghe” ha posticipato al 1° gennaio 2022, la decorrenza dell’obbligo di trasmissione dei dati per la dichiarazione precompilata a Sistema Tessera Sanitaria (c.d. STS) mediante la memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi, riguardante gli esercenti che effettuano cessioni di medicinali e presidi medici o prestazioni sanitarie. Si ricorda che in precedenza la decorrenza dell’obbligo era fissata al 1° gennaio 2021.
Acquisto di mascherine protettive: quando è possibile detrarre le spese
Le spese per l’acquisto di mascherine protettive classificate, in base alla tipologia, quali “dispositivi medici” dai provvedimenti del Ministero della Salute o che rispettano i requisiti di marcatura CE, sono detraibili, ai fini IRPEF, nella misura del 19%.
Prestazioni sanitarie: tra fatture elettroniche, STS e corrispettivi
Negli ultimi 2 anni le prestazioni sanitarie sono state oggetto di ripetuti e divergenti interventi volti da un lato a implementare la dichiarazione dei redditi precompilata con i dati sanitari, dall’altro a proteggere i dati personali dei pazienti, generando un ginepraio normativo di ardua soluzione.