studioramuglia@gmail.com 090 336216

Consulenza d’impresa

Imparare a cadere per poi rialzarsi meglio

Sia la vita privata che quella lavorativa ci mettono costantemente sotto pressione, senza considerare il peso degli imprevisti. Spesso ci perdiamo in inutili dubbi esistenziali. Come reagire? Allenandoci al cambiamento per diventare resilienti. Nel quotidiano, capita sovente di sentirsi schiacciati dal peso della responsabilità.

Trasmissione telematica dei corrispettivi: i chiarimenti delle Entrate

Con la circolare 3/E/2020 di venerdì 21 febbraio, l’Agenzia delle entrate è intervenuta fornendo alcuni importanti chiarimenti in materia di trasmissione telematica dei corrispettivi.

Lo status di disoccupazione

È un requisito fondamentale per il diritto al nuovo bonus assunzioni.

Accesso al forfettario: i limiti dopo la stretta

Perimetro. Mef ed Entrate: dal 1° gennaio 2020 stop a chi ha redditi di lavoro dipendente e assimilati per oltre 30mila euro nel 2019. Per chi apre la partita Iva sarà più difficile da quest’anno accedere al forfait.

Agricoltura: sconti contributivi per l’avvio di attività di lavoro autonomo

Per promuovere l’imprenditoria in agricoltura, ai coltivatori diretti e agli imprenditori agricoli professionali di età inferiore ai 40 anni, iscritti presso la previdenza agricola dell’INPS dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020, viene riconosciuto l’esonero totale dal versamento dell’accredito contributivo presso l’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti.

Notizie Flash

Modello esenzione canone RAI over 75 Costi chilometrici: rettificate le tabelle ACI Ritenute fiscali negli appalti: certificazione IVA “app” ordini a domicilio cibi e bevande Regime premiale ISA e dichiarazione tardiva Atto di divisione ereditaria Diritti spese di istruttoria attracco alla banchina Alloggi di servizio occupati senza titolo Indennità risarcitoria tassabile Contro-esodati e lavoratori impatriati: […]

Bando Inail Isi 2019 – Spese ammissibili

Spese ammissibili solo a partire dal 30 maggio 2020 Il bando ammette a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e in dispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche.

Bando Inail Isi 2019 – Progetti e Requisiti dei soggetti

Ammesso un solo progetto per una sola unità produttiva

Bando Inail Isi 2019 – Calendario delle scadenze e contributi

Il calendario delle scadenze Isi 2019

Bando Inail Isi 2019 – Come accedere agli incentivi per la sicurezza

La prima fase della procedura telematica per l’assegnazione di oltre 250 milioni di euro, messi a disposizione dall’ Inail con la decima edizione dell’iniziativa Isi, partirà il prossimo 16 aprile 2020 e proseguirà fino al 29 maggio.

Torna su