studioramuglia@gmail.com 090 336216

Iva

Gestione di un B&B: come distinguere tra Attività Occasionale e Imprenditoriale

La gestione di un Bed & Breakfast (B&B) rappresenta un’attività remunerativa sempre più diffusa, ma la sua corretta qualificazione giuridica e fiscale è fondamentale per evitare contestazioni. La linea di demarcazione tra un’attività svolta in modo occasionale e una gestita in forma imprenditoriale (o abituale) non è sempre netta e dipende da una valutazione complessiva […]

L’imposta di bollo in fattura e spese sostenute in nome e per conto del cliente

Come noto, in base a quanto previsto dall’articolo 6 della Tabella allegata al D.P.R. 642/1972, l’imposta sul valore aggiunto e l’imposta di bollo sono tra loro alternative.

Acquisto prima casa super agevolato per i giovani:a quali condizioni

Esenzione dall’imposta di registro e dalle imposte ipotecaria e catastale sull’acquisto della prima casa per i soggetti che non hanno ancora compiuto 36 anni di età nell’anno in cui l’atto è rogitato e con un ISEE non superiore a 40.000 euro annui.

Esenzione tasse prima casa e mutuo garantito per giovani under 36

L’art. 64 del decreto Sostegni-bis ha previsto l’esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale per i giovani under 36 che acquistano un immobile da destinare a prima casa tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022.

Acquisto e installazione di climatizzatori: il perimetro per fruire della detrazione

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30.12.2020 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2021 (L. 30.12.2020 n. 178) che proroga al 31 dicembre 2021 le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici (Ecobonus) e le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni (Bonus Casa), in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021.

Autotrasportatori: comunicate le deduzioni forfettarie per l’anno 2020

Incredibile, ma vero, ieri – 30 giugno 2021 – il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso nota la misura delle deduzioni forfettarie concesse a favore delle imprese autorizzate all’autotrasporto di merci per conto di terzi per il periodo di imposta 2020.

I limiti all’uso del contante

Nel corso del tempo si è radicata l’idea che la previsione di limiti all’uso del contante possa rappresentare un efficace deterrente all’evasione fiscale.

L’iscrizione Inps dell’incaricato alle vendite

Il soggetto incaricato alle vendite a domicilio, quale venditore porta a porta, che opera con contratto di lavoro autonomo, deve essere iscritto alla gestione separata Inps.

Le vendite a distanza intracomunitarie e il regime OSS UE

Da oggi, 1° luglio 2021, diventa operativo il sistema OSS (One Stop Shop), per le vendite a distanza di beni spediti da uno Stato membro e a destinazione di consumatori finali di altro Stato membro dell’Ue e per le prestazioni di servizi rese a consumatori finali assoggettate all’Iva nello Stato membro di consumo.

Cashback sospeso, fermato dal 1° luglio

La decisione della Cabina di regia libera altri 1,75 miliardi sui conti di quest’anno. ROMA Nel decreto legge su fisco e lavoro in arrivo al consiglio dei ministri ci sarà anche lo stop al cashback da giovedì 1° luglio.

Torna su