studioramuglia@gmail.com 090 336216

Studio Ramuglia

Abbattimento barriere architettoniche al 75% con cessione o sconto per tutto il 2022

L’art. 1 comma 29 della L. 234/2021 (legge di Bilancio 2022) prevede la proroga della possibilità di optare per la cessione del credito o per il c.d. “sconto sul corrispettivo” di cui all’art. 121 del DL 34/2020, relativo alla detrazione spettante per le spese sostenute in relazione ai c.d. bonus edilizi minori (ovvero quelli diversi […]

Professionista studio associato: autovettura di proprietà e deducibilità dei rimborsi chilometrici

Le associazioni di artisti e professionisti che sostengono i costi dei rimborsi chilometrici erogati agli associati, che utilizzano le proprie autovetture per effettuare le trasferte presso le sedi dei clienti, sono integralmente deducibili.

Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali: prime istruzioni operative

Come noto, la Legge di conversione del Decreto fiscale ha introdotto un nuovo obbligo di comunicazione preventiva nel caso di impiego di lavoratori autonomi occasionali a decorrere dal 21 dicembre 2021.

Bonus verde prorogato fino al 2024

La Legge di bilancio 2022 ha esteso il “bonus verde” in scadenza il 31 dicembre 2021, fino al 2024. L’agevolazione fiscale relativa alla sistemazione a verde di aree scoperte di immobili privati a uso abitativo consiste nella detrazione dall’Irpef lorda del 36 per cento della spesa sostenuta, nel limite di 5.000 euro annui (entro la […]

Attività didattica esente da IVA anche se svolta “a distanza”

L’esenzione dall’IVA prevista per le prestazioni di insegnamento è applicabile indipendentemente dalla modalità di fruizione, in presenza o a distanza, in quanto anche le prestazioni svolte attraverso una piattaforma on line non mutano natura, non qualificandosi, in particolare, come servizi elettronici. L’esenzione, però, presuppone che l’attività di formazione, in presenza e a distanza, sia svolta […]

Avviare l’attività di massaggiatore professionista

Articolo del Dott. Giuseppe Ramuglia Nel presente articolo sono trattati tutti gli steps necessari per l’avvio dell’attività di massaggiatore freelance in Italia.Partendo dal presupposto che nella maggior parte dei casi la figura del massaggiatore professionista è assimilata ad un dipendente stipendiato dall’hotel, dalla spa o dal centro per il quale presta lavoro subordinato, è possibile […]

L’esercizio del diritto alla detrazione: le fattura a “cavallo” dell’anno

Con l’ingresso nel 2022 è possibile che i contribuenti abbiano ricevuto una o più fatture recanti data dicembre 2021 e riferibili ad operazioni effettuate nell’ultimo mese dell’anno. Si pone il problema di individuare il momento a partire dal quale l’Iva potrà essere considerata in detrazione (art. 19 del D.P.R. n. 633/1972).

Lo svolgimento delle assemblee di società ed enti, è prorogato al 31 luglio 2022

Assemblee da remoto: nuovo intervento del “Milleproroghe” La pandemia che ci ha interessato negli ultimi due anni ha sicuramente messo a dura prova l’attività dell’Esecutivo e del Legislatore, come testimoniato dal fatto che, talvolta, abbiamo assistito all’emanazione di norme non sempre tra loro coordinate.

Investimenti in beni materiali strumentali 4.0: il requisito dell’interconnessione

La circolare AdE 9/E/2021 ha per oggetto il “Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi – Articolo 1, commi da 1051 a 1063, della legge 30 dicembre 2020 n. 178 (legge di bilancio 2021) – Risposte a quesiti” e chiarisce diversi punti critici sollevati dalla “trasformazione” del beneficio, da maggiorazione del costo rilevante agli […]

Banca dati delle strutture ricettive accessibile al fisco

Modificata la disciplina riguardante la creazione di una banca dati delle strutture ricettive e degli immobili destinati alle locazioni brevi. Ora, per le esigenze di contrasto all’evasione fiscale e contributiva, la banca dati è accessibile all’Amministrazione Finanziaria degli enti creditori per le finalità istituzionali.

Torna su