Il settore della ristorazione è tra i più colpiti dall’emergenza Covid-19
Coronavirus: zone gialle, arancio e rosse e le novità del DPCM 3 novembre 2020
Pubblicato ufficialmente dal Governo il DPCM del 3 Novembre 2020 che istituisce nuove misure per il contenimento della pandemia da Coronavirus su tutto il territorio nazionale. Come pre-annunciato, la misura prevede interventi graduali a seconda della gravità della situazione nel territorio. L’Italia viene divisa in tre zone: rossa, arancione e gialla.
L’ITALIA DIVISA IN TRE: LE NUOVE ATTIVITÀ PERMESSE E QUELLE VIETATE
Introdotto uno schema per l’applicazione automatica degli interventi in base ai livelli di diffusione del virus e di saturazione del sistema sanitario.
Una giovane invia una lettera a Conte sull’emergenza. Caro Presidente, ti scrivo. E racconta i suoi malumori
Caro Presidente, ti scrivo. A prendere carta e penna e indirizzare una missiva a Palazzo Chigi è Serena Cerescioli, che così incomincia: «Caro Presidente, sicuramente questa lettera finirà dritta dritta nel suo cestino e non sarà per nulla considerata né mai letta, ma io ci provo lo stesso».
Modello 730, compilazione a distanza
Per fare il modello 730 per i redditi 2019, da quando sarà disponibile il precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate? Come si può dare la delega per l’accesso al precompilato e inviare la documentazione in questo periodo di emergenza?
Stop ai licenziamenti per due mesi – Bonus autonomi fino a 800 euro
Nuovi bonus baby sitter (da 600 euro) e bonus per autonomi portato fino a 800 euro, con la possibilità di «rinnovo automatico con un semplice click per chi lo ha già avuto, per recuperare i ritardi», come promette lo stesso premier Giuseppe Conte.
La vera pestilenza è la burocrazia italica
Trovate la differenza. Il 25 marzo la Svizzera ha presentato il suo pacchetto di aiuti economici per l’emergenza Coronavirus: 20 miliardi di franchi (18 miliardi di euro). Una settimana dopo più di 15 miliardi erano già stati erogati a 76mila imprese. Il Cura Italia, con i suoi 25 miliardi di interventi promessi, è del 17 […]
Decreto “Cura Italia”: sintesi delle principali novità
Si è svolto ieri, 16 marzo (ndr), il Consiglio dei ministri all’esito del quale è stato approvato il decreto “Cura Italia”.