studioramuglia@gmail.com 090 336216

Business

“Bonus facciate”: è arrivata l’ora della circolare con i chiarimenti

Online le indicazioni delle Entrate sulla detrazione del 90% per la spesa sostenuta nel 2020 sugli edifici esistenti.

Notizie Flash

Corrispettivi giornalieri: attività spettacolistiche Sisma bonus e acquisto di unità immobiliari Barriere architettoniche: IVA al 4% Corrispettivi: apparecchi da intrattenimento Forfettari – Scontrini e/o Fatture

Innovare attraverso la valorizzazione della proprietà intellettuale

Partono i nuovi incentivi per finanziare brevetti, marchi e disegni industriali e rendere più competitive pmi, università e centri di ricerca.

Bando Isi al via da aprile

Le domande per partecipare al bando ISI 2019 si potranno caricare sul sito internet dell’Inail a partire dal prossimo 16 aprile fino al 29 maggio. Dal 5 giugno sarà poi possibile effettuare il download del codice identificativo della domanda e verrà comunicata la data di apertura dello sportello telematico per l’inoltro della domanda (click day). […]

Beni strumentali e credito d’imposta per i forfettari

A differenza delle spese per il personale dipendente, anche per il 2020 continuano a non assumere rilevanza, ai fini dell’accesso al regime forfettario, il costo dei beni strumentali utilizzati dal contribuente forfettario nello svolgimento della sua attività.

Sgravi all’assunzione di giovani – Fino a 8.060 euro di sconto sui contratti con under24

Un anno di sgravi contributivi, fino a massimo 8.060 euro, a chi assume giovani dai 16 anni in sù nel corso di quest’anno. Si chiama «IO Lavoro» ed è il nuovo incentivo istituito dall’ Anpal con decreto n. 44/2020.

Isi Inail 2019-2020 – Investire sulla sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro

OBIETTIVO – Incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura […]

La Proroga credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno e della misura “Resto al Sud”

Disposta la proroga al 31 dicembre 2020 del credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive nelle zone assistite ubicate nelle regioni del Mezzogiorno (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo).

Il Piano straordinario per la promozione del Made in Italy

La Manovra 2020 autorizza la spesa di 44,895 milioni di euro per il 2020 e di 40,290 milioni di euro per il 2021 per il potenziamento del Piano straordinario per la promozione del Made in Italy e l’attrazione degli investimenti in Italia, da destinare alle finalità, già individuate dalla normativa per l’attuazione del Piano medesimo, […]

I forfettari evitano i corrispettivi telematici tramite la fattura

Nei recenti forum con la stampa specializzata, l’Agenzia delle Entrate conferma la possibilità, beneficiabile dai contribuenti che hanno scelto il regime forfettario, di evitare l’installazione del registratore telematico: questi potranno infatti certificare le proprie operazioni utilizzando la fattura che, ancora per il 2020, potrà continuare ad essere cartacea.

Torna su